Arricchire La Nazione Aiutando Chi è Escluso

Scritto da: franco

Creare uno strumento virtuale per dare una spinta ai consumi interni e includere tutti i poveri. Dare alla moneta il suo ruolo di strumento di misura dello scambio di beni e servizi tra persone. Lo stato emette dei titoli virtuali che vengono distribuiti a 12 milioni di persone per un valore di 9 miliardi di euro al mese. Ogni persona riceve un valore virtuale, per integrare il suo reddito, da un minimo di 500 euro ad un massimo di 1000 euro. Per una #Politica a misura dei problemi.

tags: strumento-virtuale-includere-strumento-virtuali-creare-
  • Immagine Superiore

Il dato di partenza è il seguente:

In Italia su 60 milioni di persone almeno 6 milioni sopravivono senza un reddito che possa permettere loro di avere una vita dignitosa serena e tranquilla.

Altri 6 milioni hanno un reddito inferiore a 500 euro e vivono in modo stentato sempre a rischio di finire ai margini.

In questa situazione i consumi sono stagnanti e la disoccupazione è molto alta.

Al tempo stesso il bilancio dello stato non permette nessun aumento della spesa pubblica.

Per completare il quadro abbiamo anche almeno 6 milioni di persone che possiedono il 50% della ricchezza della nazione e pur vivendo in modo lussuoso non sono in grado di incrementare ulteriormente i consumi interni.

Come uscire da questa situazione di stallo strutturale?

L'idea è la segunte:

Lo stato emette dei titoli virtuali che vengono distribuiti a circa 12 milioni di persone per un valore complessivo tra i 7 ed i 9  miliardi di euro al mese.

Ogni persona riceve un valore virtuale, per integrare il suo reddito, da un minimo di 500 euro ad un massimo di 1000 euro.

Per ragioni tecniche chiameremo queste persone: "Operatori economici di primo livello" o Primo livello.

Quindi gli operatori economici di primo livello potranno utilizzare quesa moneta virtuale per acquistare, presso qualsiasi operatore economico, i beni ed i servizi di cui hanno necessità.

Non potranno accumulare questa moneta perchè essa avrà un periodo di vaidità di 12 mesi; trascorsi i quali non sarà più possibile spendere questa moneta.

Sempre per ragioni tecniche chiameremo le imprese che forniranno beni e servizi in cambio di questa moneta virtuale "Operatori economici di secondo livello" o Secondo livello.

Gli operatori economici di secondo livello una volta incassato il corrispettivo dei beni forniti dagli operatori di primo livello non potranno utilizzare questa moneta virtuale per almeno sei mesi.

Dopo sei mesi potranno utilizzare la moneta virtuale per pagare beni e servizi forniti dagli "Operatori economici di terzo livello" che sono:

  • Banche
  • Assicurazioni
  • Compagnie telefoniche
  • Compagnie che forniscono energia
  • Compagnie che forniscono acqua
  • Società che forniscono servizi postali
  • Comuni
  • Regioni

Gli operatori economici di terzo livello non potranno utilizzare la moneta virtuale ricevuta in cambio dei beni e servizi forniti non prima di 12 mesi dal suo incasso.

Trascorsi dodici mesi gli operatori economici di terzo livello potranno pagare tutte le tasse ed i trasferimenti dovuti allo stato utilizzando la moneta virtuale che hanno incassato.

A questo punto dopo  più di 18 mesi dalla sua emissione la moneta virtuale cessa di essere virtuale e diventa un costo reale perlo stato.

Ogni mese lo stato incasserà tra i 7  ed i 9 miliardi di euro in meno.

Ma che cosa avrà prodotto l'uso di questa moneta virtuale in 18 mesi?

Considerando l'aumento della  produzione globale, in seguito all'aumento dei consumi e l'aumento generale dei prezzi, in seguito ad un aumentata domanda di beni e servizi che altrimenti non sarebbero stati richiesti e considerando anche l'aumento dell' occupazione indotto da questo aumento dei consumi ; nuova occupazione che da un lato induce maggiori consumi e dall'altro richiede un minore utilizzo della moneta virtuale.

Alla fine dando a questo un valore dell' 10% del pil attuale avremo un incremento della ricchezza di 150 miliardi all'anno considerando che attraverso le tasse lo stato ne intercetta il 50% per 18 mesi le entrate dello stato avranno una crescita aggiuntiva di 6 miliardi al mese.

Un altro fattore da considerare è la riduzione degli attuali aiuti alle classi meno abbienti che sarebbero inglobati nella moneta virtuale si potrebbe quantificare questa attuale elemosina di stato in almeno un miliardo al mese.

Questo significa che lo stato tra maggiori entrate e minori spese in 18 mesi accumula un surplus di 130 miliardi che verrà restituito al ritmo di 8 miliardi al mese.

Ogni mese che passa l'erogazione della moneta virtuale andrà a ridursi perchè molte persone miglioreranno le proprie entrate, con l'acquisizione di nuove capacità lavorative e le migliorate condizioni economiche generali permetteranno di aumentare le pensioni minime.

Nel giro di pochi anni l'erogazione di questa moneta virtuale potrebbe attestarsi intorno ai 3 miliardi all' anno perchè le condizioni di disagio non potranno mai essere estinte, ma ridotte ad un livello accettabile si.

Vorrei mettere a fuoco la posizione degli operatori economici di secondo e di terzo livello.

Ai primi è richiesto uno sforzo di resistenza nell'incasso delle loro prestazioni di 6 mesi ai secondi uno sforzo di 12 mesi come potete constatare ad ognuno è posto sulle spalle un carico adeguato per le sue dimensioni: sei mesi per i piccoli e 12 mesi per i grandi.

Tecnicamente la cosa dovrebbe funzionare così: In una tabella di un grosso database vengono inseriti i dati degli operatori di primo livello e viene assegnato un valore in euro per ogni mese dell' anno in base alla situazione in cui si trova quella persona; questa tabella la definiamo con il colore Bianco.

In un altra tabella vengono inseriti i dati degli operatori economici di secondo livello e per ogni mese c'è un campo in cui vengono sommate le vendite effettuate agli operatori di primo livello; questa tabella la definiamo con il colore Rosso.

Nella terza tabella vengono inseriti i dati dei relativamente pochi operatori di terzo livello anche in questa tabella per ogni mese abbiamo un campo in cui si sommano i valori incassati in seguito alle prestazioni fornite; questa tabella la definiamo con il colore Verde .

Quando un operatore di primo livello effettua un acquisto, al momento del pagamento, trasferisce il prezzo pattuito dalla sua tabella a quella del venditore, il suo valore si riduce quello del venditore aumenta.

L'operatore di primo livello deve consumare tutti i soldi ricevuti, in un dato mese, a partire dal primo giorno del mese, entro 12 mesi;  allo scadere del dodicesimo mese il campo sarà nuovamente riempito ed il nuovo valore non sarà sommato al vecchio ma lo andrà a sostituire così se, per esempio, ci fosse un residuo di 100 euro esso andrebbe perduto.

In questo modo abbiamo la certezza che questa moneta servirà solo come elemento di scambio non potrà in nessun modo essere accumulata.

Ci vorrà uno smartfone od un computer  delle password dei controlli, una chiavetta, un chip, le impronte digitali o qualsiasi altra diavoleria tecnologica; qualsiasi mezzo si vorrà adottare le truffe saranno sempre possibili, il male è dentro di noi e bisogna tenerlo sempre presente.

L'operatore di secondo livello accumulerà per sei mesi molti soldi virtuali ma dovrà far fronte ai suoi fornitori con soldi reali, in questo frangente, bisogna fare in modo che non manchi il credito del sistema bancario, ad un tasso minimo,  a fronte della garanzia che può essere fornita dai soldi virtuali, che dopo sei mesi, saranno comunque spendibili.

Dopo sei mesi non mancheranno le occasioni per spendere presso gli operatori di terzo livello sempre con le stesse modalità: chip,password, ecc.

Si potranno pagare bolette di luce, gas, acqua, telefono tasse comunali, assicurazioni, interessi e costi bancari, spese di spedizione postale, ticket sanitari ecc.

Gli operatori di terzo livello hanno le spalle robuste devono solo immaginare di avere questi soldi in un cassetto per tirarli fuori dopo un anno.

Alla fine del ciclo, mese dopo mese, non mancheranno le occasioni, agli operatori di terzo lvello, di utilizzare le risorse accumulate e ridurre il livello del loro conto virtuale.

In questa operazione non abbiamo nessuna creazione di moneta ma una trasmissione organizzata della fiucia nel mercato.

Il messaggio che deve passare presso le persone attualmente indigenti è il seguente:

La società scommette su di tè, ti da fiducia, tu per noi hai un valore, usa queste risorse per migliorare la tua condizione di vita, spendili per vivere e per imparare nuove cose, investi sulla tua persona, aumenta il tuo valore, prima di tutto per te stesso.

Se invece, per qualsiasi motivo, non puoi cambiare la tua condizione, spendi questi soldi tranquillamente per avere una migliore qualità della tua vita, se questo è possibile, noi lo dobbiamo permettere... altrimenti per noi stessi la vita sarebbe grama...

 

 

 

 

 

Genova (21,Agosto2016 12:15)
Permalink:
https://www.makervi.it/?titolo=arricchire-la-nazione-aiutando-chi-escluso&moz=3
< Precedente : Salvare Auto e moto
Ventiquattro bottiglie di vino bianco Malvasia e Chardonnay dalla terra della Puglia alla Vostra tavola per meno di 4 euro per ogni bottiglia
Dalla Redazione [?]
Hashtag Maggiormente Ricercati
Ventiquattro bottiglie di vino Primitivo Doc dalla Puglia alla Vostra tavola per meno di 6 euro a bottiglia.
Scegli la Bacheca in cui intervenire [?]
Scegli il Tipo di Assemblea in cui Vuoi Esprimere il Tuo Voto [?]
Termini Maggiormente Ricercati
Ventiquattro bottiglie di vino bianco Malvasia e Chardonnay dalla terra della Puglia alla Vostra tavola per meno di 4 euro per ogni bottiglia
Opinioni a favore: 1
ciccio (20,Agosto2016 18:17)
Un discorso ragionevole

Mi sembra un ragionamento utile a superare l'attuale stagnazione economica, vedo molte difficoltà da parte della burocrazia europea che individuerebbe in questo meccanismo un ulteriore espansione del debito dello stato.

Opinioni contrarie: 0