Il Gioco si articola su undici livelli, in questa fase iniziale, chi si registra viene accolto al livello 6 e sceglie una delle 120 aree geografiche in cui è suddiviso il paese virtuale.
Ogni area ha una capienza di 72 persone e permette di passare al livello successivo soltanto a 12 partecipanti.
Per passare al livello 7 basta un solo voto, il proprio voto è sufficiente, per consolidare il risultato è necessario avere il consenso di almeno 6 persone.
Per i livelli successivi, la carriera politica virtuale si sviluppa attraverso una selezione sempre più difficile, fino alla possibilità di raggiungere il livello 11, che è disponibile per una sola persona ed è il livello del Presidente.
A partire dal livello 7 il cittadino dispone di una pagina della sezione notizie dove può esprimere, in collaborazione con quelli che gli hanno dato il voto, le sue idee; aumentando il livello aumentano le pagine a disposizione.
Tutti i cittadini, di qualsiasi livello, potranno inserirvi il loro commenti.
Una volta raggiunto il livello 8 sarà possibile inserire nella sezione progetti l'illustrazione di un progetto da realizzare che potrà essere valutato da ogni cittadino registrato.
In qualsiasi momento sarà possibile modificare il proprio voto determinando così un diverso assetto dei livelli superiori.
Il sito ha una capienza attuale di poco più di 8.000 persone ma sono attivabili dall'amministratore altri 5 livelli inferiori al livello 6 che permettono di allargare la base partecipativa, fino ad un massimo di 67 milioni di persone, con l'attivazione del livello 1.
Per aumentare la partecipazione attiva è anche possibile incrementare il numero delle aree geografiche collegate al livello 6; sempre con valori multipli di 6 per mantenere le proporzioni del gioco.
Molte cose si possono modificare, altre cose sono presenti nel sito per migliorare la comunicazione tra le persone aderenti al gioco.
Per capire come funziona la cosa migliore è provare a giocare.